11 settembre 2025
Si informa che le carte d’identità cartacee, con scadenza successiva al 3 agosto 2026, non saranno comunque più valide, almeno per l’espatrio, da tale data come disposto dall’art. 5 del Regolamento Europeo n. n. 1157 del 20 giugno 2019, entrato in vigore il 02 agosto 2021 "Sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione".
S’invitano pertanto tutti i cittadini, in possesso di una carta d’identità cartacea, a richiedere, all’ufficio anagrafe, l’emissione della carta d’identità elettronica (C.I.E.), previo appuntamento.
S’invitano pertanto tutti i cittadini, in possesso di una carta d’identità cartacea, a richiedere, all’ufficio anagrafe, l’emissione della carta d’identità elettronica (C.I.E.), previo appuntamento.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Area | AREA AMMINISTRATIVA - ECONOMICO - FINANZIARIA - VIGILANZA |
||||||||
Indirizzo | Piazza IV Novembre n.13 | ||||||||
Telefono |
011-9267689 |
||||||||
Fax |
011-9269626 |
||||||||
anagrafe@comune.grosso.to.it |
|||||||||
PEC |
grosso@pcert.it |
||||||||
Note | E' possibile ricevere, previo appuntamento, in orari concordati diversi da quelli indicati | ||||||||
Apertura al pubblico |
|